Descrizione
Gianni Rodari, scrittore, giornalista, pedagogo, intellettuale, considerato il maggiore favolista del Novecento e insignito del Premio Hans Christian Andersen, il massimo riconoscimento nell’ambito della letteratura per l’infanzia, che lo fece conoscere in tutto il mondo.
La scelta del Comune di Collevecchio di intitolare a Gianni Rodari il proprio asilo, ha fatto grande piacere alla figlia dello scrittore, Paola Rodari, che pur non potendo essere presente all'inaugurazione che si è svolta lo scorso 29 settembre, ha voluto donare sette tra i più bei testi dell'autore di Omegna al Comune di Collevecchio.
Ieri sera, alla assemblea dei genitori che si è riunita per la presentazione del progetto educativo de "Le Nuove Chimere", il prezioso regalo è stato girato ai bimbi dell'asilo tra la sorpresa e la meraviglia dei presenti.
I ringraziamenti sentiti da parte del Sindaco e dell'amministrazione a nome di tutta la comunità collevecchiana, sono stati prontamente inviati a Paola Rodari per il gesto gentile ed il regalo prezioso.
Contenuti correlati
- Mensa scolastica. Si inizia il 13 ottobre. Aperte le iscrizioni.
- Asilo Nido di Collevecchio "Gianni Rodari". Al via le iscrizioni per Bambini dai 3 mesi ai 3 anni per l'a.e. 2025/2026.
- Bando Autista Scuolabus per il Comune di Collevecchio: Candidature Aperte
- Asilo Nido Comunale. Iscrizioni anno educativo 2024/2025
- Avvio Servizio Mensa 2024/2025 - Istruzioni per l'uso
Ultimo aggiornamento: 14 novembre 2025, 15:38