Sei in: Home » archivio news » scheda news |
Canali d'accesso

Ordinanza del Presidente della Regione Lazio 9 marzo 2020, n. Z00005

In Allegato il testo completo dell'Ordinanza che ha validità a decorrere dalle ore 18:00 di ieri, 9 marzo.
Raccomandiamo una lettura attenta di tutte le norme che sono uscite e usciranno sul tema del contrasto alla diffusione del Virus.
Nel Lazio è ordinata la misura della PERMANENZA DOMICILIARE tranne per i seguenti motivi:
- a. spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative, da situazioni di necessità, obblighi connessi all’adempimento di un dovere, da motivi di salute
- b. spostamenti funzionali al transito e al trasporto merci, allo svolgimento della filiera produttiva da e per le zone indicate;
- c. spostamenti funzionali allo svolgimento delle attività degli uffici pubblici, ovvero di funzioni pubbliche, comprese quelle inerenti organi costituzionali e uffici giudiziari,come previsto dall’ordinanza del capo della protezione civile n. 646 dell’8 marzo2020;
- d. spostamenti per esigenze di mobilità delle strutture operative del servizio nazionale di protezione civile e del servizio sanitario nazionale.
2. Le comprovate esigenze lavorative, le situazioni di necessità, gli obblighi connessi all’adempimento di un dovere, i motivi di salute sono dichiarati, al momento dell’ingresso in Regione Lazio, mediante dichiarazione con la compilazione e invio del questionario “SONO NEL LAZIO” (allegato 1), reperibile sul sito web della Regione Lazio, a decorrere dalle ore 18:00 dal 9 marzo 2020;
3. I soggetti che presentano condizioni da valutare, a seguito della compilazione dell’allegato 1, hanno l’obbligo di osservare la permanenza domiciliare, il divieto di spostamenti e viaggi, fino alla valutazione a cura del Dipartimento di Prevenzione, che provvede anche avvalendosi del Medico di medicina generale (MMG) e/o del pediatra di libera scelta (PLS) secondo le disposizioni di cui all’ordinanza 2 del 26 febbraio 2020;
4. Resta salvo quanto previsto dall’ordinanza 2 del 26 febbraio 2020 e dall’ordinanza 3 del 6 marzo 2020 e, per tutte le tipologie di spostamento non disciplinati nel presente provvedimento, quanto disposto dall’ordinanza n. 4 dell’8 marzo 2020;
5. Le prestazioni di assistenza domiciliare dovranno essere assicurate dagli operatori mediante l’uso obbligatorio di DPI forniti dal datore di lavoro;
6. Gli atleti professionisti e non professionisti riconosciuti di interesse nazionale dalle rispettive federazioni, sono autorizzati a svolgere sedute di allenamento presso impianti sportivi con le modalità indicate dall’art. 2, lett. g) del DPCM 8 marzo 2020;
7. Allo scopo di prevenire fenomeni di sovraffollamento presso gli uffici deputati al rilascio del certificato di esenzione per reddito E02, la scadenza del 31 marzo 2020 è differita al 30 giugno 2020.
RESTA L'OBBLIGO per tutte le persone che dal 24 febbraio 2020 hanno fatto ingresso, stanno facendo o faranno ingresso nella Regione Lazio provenienti dalla Regione Lombardia e dalle province di Modena, Parma, Piacenza, Reggio nell’Emilia, Rimini, Pesaro e Urbino, Alessandria, Asti, Novara, Verbano-Cusio-Ossola, Vercelli, Padova, Treviso e Venezia, DI COMUNICARE tale circostanza al numero unico regionale dedicato 800 118 800,