Sei in: Home » il comune » Servizio Entrate e Tributi » Tributi (IUC: Imu - Tari - Tasi) » scheda news |
Canali d'accesso

RICEVIMENTO UFFICI ON LINE

Dal 25.05.2020 è attivo lo sportello virtuale in attuazione delle disposizione contenute nell’art.263 del decreto legge 34/2020, ovvero le pubbliche amministrazioni adeguano le misure dell’art.87 comma 1, lettera a), del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, introducendo modalità di interlocuzione programmata, anche attraverso soluzioni digitali e non in presenza con l’utenza.
Pertanto, al fine di garantire l’attività amministrativa anche nel rispetto della direttiva n°3/2020 della funzione pubblica, i cittadini utenti, negli orari di ricevimento al pubblico disposti dal decreto del Sindaco n°11 del 21.05.2020, previo appuntamento, potranno contattare i seguenti servizi utilizzando i sotto elencati utenti:
1. Ufficio Affari generali: Affari Generali Collevecchio
affarigenerali@comune.collevecchio.ri.it live:.cid.13d4f1c348f902cd;
2. UfficioTributi: Ufficio Tributi – Comune di Collevecchio
areatributi@comune.collevecchio.rm.it live:.cid.ba2630fb6d456a86
(l'ufficio è raggiungibile nei giorni di giovedì mattina e mercoledì pomeriggio con la funzione "Chiamata Vocale";
3. Per tutti gli altri uffici attenersi alle modalità di ricevimento al pubblico nei giorni e negli orari stabiliti nel decreto del Sindaco n°11 del 21.05.2020;
Gli utenti Skype di cui ai punti 1-2 potranno essere contattati anche solo telefonicamente con la funzione "Chiamata vocale".
Per coloro che non hanno un profilo Skype, dopo la prenotazione dell’appuntamento, riceveranno al proprio indirizzo e-mail un link che consentirà il collegamento come ospite alla videochiamata, ma dovrà essere comunque scaricata l’applicazione dal Link sottostante
Lo strumento utilizzato per la videochiamata (smartphone, tablet, pc) dovrà essere dotato di videocamera ed altoparlanti oltre ad avere attiva la connessione dati .
È possibile anche recarsi in Comune ed effettuare la videochiamata attraverso i terminali messi a disposizione dell’utenza e con il supporto del personale presente.
Gli appuntamenti possono essere richiesti a mezzo e-mail o telefonicamente allo 0765-578018 o utilizzando la chiamata Skype dell’utente corrispondente al servizio richiesto.
Per ogni informazione o chiarimento sull’installazione e le funzionalità della piattaforma Skype accedere al seguente link: