Comune di Collevecchio
 
 

Servizi dell'ufficio



Sei in: Home » il comune » Affari generali » Servizi scolastici » Fornitura gratuita o semigratuita libri di testo e sussidi didattici (L.448/1998)
Sei in: Home » il comune » Affari generali » Servizi scolastici » Fornitura gratuita o semigratuita libri di testo e sussidi didattici (L.448/1998)

Il Comune

Affari generali

Fornitura gratuita o semigratuita libri di testo e sussidi didattici (L.448/1998)

Cos'è

  • E' possibile presentare istanza di contributo per la fornitura gratuita, totale o parziale, dei libri di testo e per sussidi didattici digitali o notebook;

Cos'è utile sapere

  • Normativa di riferimento è l'art. 27 della Legge 23.12.1998 n. 448: "I comuni provvedono a garantire la gratuità, totale o parziale, dei libri di testo in favore degli alunni che adempiono l'obbligo scolastico in possesso dei requisiti richiesti, nonchè alla fornitura di libri di testo da dare anche in comodato agli studenti della scuola secondaria superiore in possesso dei requisiti richiesti";Ogni anno, la Regione Lazio indica ai comuni i termini e le modalità per l'erogazione del bando che il Comune pubblica sul proprio sito web istituzionale.Prodotti acquistabili con il contributo:
    Il contributo è destinato esclusivamente all’acquisto di libri di testo, sussidi digitali o
    notebook. Nella categoria “libri di testo” rientrano i libri di testo sia cartacei che digitali, i dizionari e i libri di narrativa (anche in lingua straniera consigliati dalle scuole);
    Nella categoria “sussidi didattici digitali” rientrano: software (programmi e sistemi operativi ad uso scolastico) o notebook

Requisiti

  • Possono accedere al contributo per la fornitura dei libri di testo, di cui all’art. 27 della legge n. 448/1998, gli studenti aventi i seguenti requisiti:
    • residenza nella Regione Lazio;
    • Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) del nucleo familiare dello studente non superiore a € 15.493,71;
    • frequenza, presso gli Istituti di istruzione secondaria di I e II grado, statali e paritari.

Come fare

  • La domanda dovrà essere presentata al Comune di Collevecchio, allegando la documentazione di seguito, entro le scadenze di anno in anno determinate dalla regione lazio;
    La domanda, firmata da uno dei due genitori o dalla persona che esercita la potestà genitoriale o dal beneficiario, se maggiorenne, deve essere presentata per singolo beneficiario, utilizzando l’apposito modello disponibile presso gli uffici comunali e sul sito web istituzionale del Comune.
    Verifiche delle istanze e termine inserimento dati.

    Il Comune, verificata la documentazione allegata alla domanda attestante il possesso dei requisiti indicati nella deliberazione della Regione e nel bando comunale, entro il termine del 15/10/2021, provvederà ad inserire nel sistema informativo i nominativi dei beneficiari distinti per ognuna delle classi della scuola dell’obbligo (scuola secondaria di I grado e 1° e 2° anno della scuola secondaria di II grado) nonché del 3°, 4° e 5° anno della scuola secondaria di II grado.

In quanto tempo

  • Il comune provvederà alla liquidazione in favore dei soggetti beneficiari soltanto a seguito ed entro 90 giorni dalla effettiva erogazione del finanziamento alla ragioneria comunale da parte della Regione Lazio.

A chi rivolgersi

  • Affari generali - Servizi scolastici
    Via Antonio Segoni n.24 - 02042 , Collevecchio (RI)
    Responsabile:
    Salvatore Paruta
    Telefono:
    0765578018

Orario settimanale

Mattino

Pomeriggio

  • lunedi'
    10:00 - 12:00
    -
  • martedi'
    -
    -
  • mercoledi'
    -
    -
  • giovedi'
    -
    -
  • venerdi'
    -
    -
  • sabato
    -
    -

Fine dei contenuti della pagina

Sito ufficiale del Comune di Collevecchio

Logo attestante il superamento, ai sensi della Legge n. 4/2004, della verifica tecnica di accessibilità.

Via A. Segoni, 24 - 02042 Collevecchio (RI)
Tel. 0765-578018 - Fax 0765-579001
C.F.: 00109440578

Realizzazione ImpresaInsieme S.r.l. Proxime S.r.l.