Comune di Collevecchio
 

Sei in: Home » il comune » Affari generali » Rilascio/Rinnovo Contrassegno Sosta Invalidi
Sei in: Home » il comune » Affari generali » Rilascio/Rinnovo Contrassegno Sosta Invalidi

Il Comune

Affari generali

Rilascio/Rinnovo Contrassegno Sosta Invalidi

Cos'è

  • E' la richiesta che gli aventi diritto possono fare per ottenere il Rilascio o il rinnovo del contrassegno valido per il parcheggio, a titolo gratuito, su di uno spazio di sosta per Invalidi. 

Cos'è utile sapere

  • Il Contrassegno è strettamente personale; esso viene rilasciato:
    • dal Comune di residenza dell'interessato, ma è valido su tutto il territorio nazionale;
    • senza il numero di targa per consentirne l'utilizzo volta per volta sul veicolo che trasporta la persona con ridotta capacità motoria e privo dei dati anagrafici, secondo quanto stabilito dal Garante per la privacy;
     Il Contrassegno consente:
    • di accedere, se espressamente previsto, nelle zone a traffico limitato, nelle aree pedonali urbane e nelle zone di particolare rilevanza urbanistica, nonché di far uso di strutture previste per i veicoli al servizio di persone invalide;
    • di sostare nelle aree di parcheggio riservate al servizio di persone invalide e contraddistinte dall'apposito segnale, nonché nelle aree di parcheggio a tempo determinato senza limiti di tempo
    • la sosta nelle apposite piazzole ed in tutte le aree non espressamente vietate;
    Il Contrassegno NON consente:
    •  di sostare ove vige il divieto con rimozione forzata;
    Il Contrassegno deve
    • essere esposto in modo ben visibile ed inequivocabile sul parabrezza del veicolo in transito ed in sosta nella parte anteriore del veicolo;
    • esibito, a richiesta degli Organi di Polizia Stradale, di cui all'art.12 del vigente Codice della Strada;
    E' vietato l'uso di fotocopie di contrassegni e deve essere in corso di validità;

Requisiti

  • Requisiti
    Il contrassegno non può essere rilasciato a persone giuridiche, in quanto il Codice della Strada prevede che il contrassegno appartenga a persona fisica con determinati requisiti documentati da accertamenti sanitari specifici " (come da nota prot. n. 1897 del 26.3.2001 del Ministero dei LL.PP. Ispettorato Generale per la circolazione e la sicurezza stradale)
    Il contrassegno – valido per 5 anni e rinnovabile - viene rilasciato alle seguenti persone fisiche:
    • persone con capacità di deambulazione sensibilmente ridotta;
    • ai non vedenti (art. 11 del D.P.R. n.503/96);
    Può essere rilasciato a tempo determinato, cioè per un periodo inferiore ai 5 anni, a:
    • persone con temporanea riduzione della capacità di deambulazione a seguito di infortunio o di altre cause patologiche;
    • persone con totale assenza di ogni autonomia funzionale e necessità di assistenza continua, per recarsi in luoghi di cura.

Come fare

  • ISTANZA PER  IL PRIMO RILASCIO (temporaneo o permanente) deve essere presentata al Comune di Collevecchio presso il Servizio Affari Generali, su apposita modulistica riportata in allegato e corredata dei seguenti allegati:
    1. Certificazione rilasciata dal Settore Medico Legale dell'Asl di Rieti, previa visita medica da prenotare, riportante parere favorevole al rilascio sia per invalidità permanente che temporanea e indicazione della durata se trattasi di invalidità temporanea;
    2. Copia di un documento di riconoscimento in corso di validità;
    3. N° 2 fotografie formato tessera dell'intestatario del contrassegno
    ISTANZA PER IL RINNOVO PERMANENTE deve essere presentata al Comune di Collevecchio presso il Servizio Affari Generali, su apposita modulistica riportata in allegato e corredata dei seguenti allegati:
    1. Certificato del medico di base che confermi il persistere delle condizioni sanitarie che hanno dato luogo al rilascio;
    2. Consegna del vecchio contrassegno;
    3. Copia di documento di riconoscimento in corso di validità;
    4. N° 2 fotografie formato tessera dell'intestatario del contrassegno
    ISTANZA PER IL RINNOVO TEMPORANEO deve essere presentata al Comune di Collevecchio presso il Servizio Affari Generali, su apposita modulistica riportata in allegato e corredata dei seguenti allegati:
    1. Certificazione della Medicina Legale che attesti il perdurare della patologia e quantifichi la durata del contrassegno.
    2. N° 2 fotografie formato tessera dell'intestatario del contrassegno

In quanto tempo

  • Rilascio nel termine di gg. 15 da ritirare presso il Servizio Affari Generali  nella Sede Comunale

Validità del documento

  • Nel caso di contrassegno permanente, il documento è valido per  5 anni e rinnovabile.
    Nel caso di contrassegno temporaneo, il documento verrà rilasciato con validità corrispondente alla data della certificazione medica.

Modulistica

  • Richiesta per Rinnovo del permesso di sosta per invalidità permanente
    scarica doc scarica doc [105 Kb]
     
  • Richiesta per Rinnovo del permesso di sosta per invalidità temporanea
    scarica doc scarica doc [102 Kb]
     
  • Richiesta per Rilascio del permesso di sosta per invalidità
    scarica doc scarica doc [105 Kb]
     

Orario settimanale

Mattino

Pomeriggio

  • lunedi'
    10:00 - 12:00
    -
  • martedi'
    -
    -
  • mercoledi'
    -
    -
  • giovedi'
    10:00 - 12:00
    -
  • venerdi'
    -
    -
  • sabato
    -
    -

Fine dei contenuti della pagina

Sito ufficiale del Comune di Collevecchio

Logo attestante il superamento, ai sensi della Legge n. 4/2004, della verifica tecnica di accessibilità.

Via A. Segoni, 24 - 02042 Collevecchio (RI)
Tel. 0765-578018 - Fax 0765-579001
C.F.: 00109440578

Realizzazione ImpresaInsieme S.r.l. Proxime S.r.l.